Il Polo SBN dell'Università degli Studi di Trieste e del F.V.G. è una rete bibliotecaria cooperativa finalizzata all'erogazione dei seguenti servizi:
- accesso al catalogo delle istituzioni partecipanti;
- accesso ai servizi di fornitura dei documenti (prestito interbibliotecario e document delivery).
Esso è parte integrante del Servizio Bibliotecario Nazionale e implementa, aggiornando in tempo reale, il Catalogo collettivo nazionale.
Nato nel 1993 presso l'Università degli Studi di Trieste, che ne conserva tutt'oggi il coordinamento tecnico, il Polo si è ampliato nel corso degli anni fino a comprendere biblioteche di varia tipologia ed appartenenza istituzionale: biblioteche ministeriali, biblioteche pubbliche di enti locali, biblioteche speciali e di ricerca.
Il catalogo in linea registra i documenti posseduti dalle biblioteche afferenti al Polo SBN dell'Università degli Studi di Trieste e del Friuli-Venezia Giulia, costituitosi a partire dall'anno 1993 nell'ambito del Servizio bibliotecario nazionale.
I materiali catalogati, contenuti in un unico archivio da cui possibile selezionare le diverse tipologie, sono molteplici: libri moderni e antichi, periodici, collezioni, audiovisivi, musica a stampa e sonora, materiali grafici e fotografie
I documenti registrati sono consultabili anche all'interno dell'opac nazionale SBN http://opac.sbn.it
ATTENZIONE: Non tutti i documenti posseduti dalle biblioteche del Polo sono stati ancora recuperati nel catalogo in linea.
Su una dotazione libraria complessiva di 3.558.140 volumi al 31/12/2012 (ultima rilevazione), ne risultano catalogati al 31/12/2012 1.606.170.
Si consiglia pertanto di integrare le ricerche nel presente catalogo con la consultazione del catalogo cartaceo delle rispettive biblioteche.
Nel dettaglio la dotazione libraria e i record presenti sul catalogo informatizzato sono così distribuiti fra le diverse istituzioni afferenti al Polo:
TOTALI A FINE 2012
Ente |
Patrimonio complessivo |
Volumi catalogati in OPAC a fine 2012 |
Percentuale volumi inseriti/totale |
ALLIANCE FRANCAISE TRIESTE |
7.634 |
919 |
12,0 |
ARCHIVIO DI STATO GORIZIA |
17.567 |
3.258 |
18,5 |
ARCHIVIO DI STATO TRIESTE |
45.055 |
3.659 |
8,1 |
ARCHIVIO STORICO BIBLIOTECA PROV. GORIZIA |
45.711 |
22.386 |
49,0 |
ASS. CULTURALE RODOLFO LIPIZER |
9.239 |
1.997 |
21,6 |
BIB. IRSSES |
5.043 |
5.130 |
101,7 |
BIB. STATALE S.CRISE - TRIESTE |
221.923 |
84.139 |
37,9 |
BIB. STATALE ISONTINA - GORIZIA |
353.524 |
213.748 |
60,5 |
BIB. VILLA MANIN DI PASSARIANO |
13.533 |
11.546 |
85,3 |
BIB.CONS. REG. FRIULI-VEN.GIULIA |
20.607 |
22.384 |
108,6 |
BIBL. DEL SEMINARIO VESCOVILE CONCORDIA PORDENONE |
107.552 |
104.947 |
97,6 |
BIBL. DEL SEMINARIO VESCOVILE TS |
71.614 |
23.898 |
33,4 |
BIBLIOTECA COMUNALE DI MUGGIA |
15.964 |
14.612 |
91,5 |
BIBLIOTECA ISTITUTO LIVIO SARANZ |
10.364 |
1.320 |
12,7 |
CASA ZANUSSI PORDENONE |
19.984 |
13.050 |
65,3 |
COMUNE DI PORDENONE |
155.206 |
144.243 |
92,9 |
COMUNE DI TRIESTE |
546.157 |
197.031 |
36,1 |
COMUNITA’ ELVETICO-VALDESE |
3.910 |
2156 |
55,1 |
CONS. DI MUSICA GIUSEPPE TARTINI |
30.300 |
23.285 |
76,8 |
CRO AVIANO, IRCSS-BIBLIOTECA |
6.054 |
8.848 |
146,2 |
FOND. CASSA DI RISPARMIO GORIZIA |
4.742 |
4.598 |
97,0 |
GOETHE-ZENTRUM TRIEST |
4.405 |
1.043 |
23,7 |
IST. COMPRENSIVO ROIANO-GRETTA |
11.626 |
504 |
4,3 |
IST. NAUTICO TOMASO DI SAVOIA |
12.533 |
118 |
0,9 |
IST. TECNICO INDUSTRIALE A. VOLTA |
11.000 |
374 |
3,4 |
ISTITUTO REGIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE NEL FVG |
27.048 |
9.141 |
33,8 |
LICEO LEOPARDI-MAJORANA PORDENONE |
15.200 |
949 |
6,2 |
SOCIETÀ OPERAIA MUTUO SOCCORSO |
4.645 |
991 |
21,3 |
UNIVERSITA’ DI TRIESTE |
1.760.000 |
685.896 |
39,0 |
TOTALI |
3.558.140 |
1.606.170 |
50% |
La base dati del Polo viene gestita dal Servizio bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli Studi di Trieste. Il responsabile del Polo SBN è Fabrizio de Castro Il gestore della base dati è Romano Trampus